Soluzioni per lenti a contatto - Occhiali da vista e lenti delle migliori marche

Vai ai contenuti
Descrizioni lenti e soluzioni

LENTI A CONTATTO E SOLUZIONI MADE IN ITALY

Schalcon SpA è la più grande azienda italiana produttrice di lenti a contatto e soluzioni, è presente in tutta Italia e in trentuno paesi nel mondo.

Schalcon investe in tecnologia, innovazione, design, comfort e sicurezza nel pieno spirito dell’eccellenza produttiva italiana per offrire al mercato una completa gamma di prodotti.

Sistema di trattamento disinfettante profondo a base di perossido e compresse di catalizzatore biologico stabilizzato.
Le recenti notizie sulle infezioni da Fusarium e Acanthamoeba hanno riacceso in tutto il mondo il dibattito sui metodi di cura e trattamento delle lenti a contatto. Sempre di più appare chiaro come i sistemi a base di perossido siano i più sicuri per ogni tipo di lente ad ogni latitudine e longitudine. Nonostante l'avanzare della ricerca, il tradizionale perossido è ancora l'unico disinfettante capace di assicurare l'eliminazione di ogni traccia di contaminazione anche in condizioni di scarsa igiene e di poca attenzione alle buone norme di trattamento delle lenti a contatto.
Nell'OxySin biologico il perossido distrugge ogni forma di vita microscopica e una compressa di catalizzatore enzimatico lo decompone dopo la sua azione antibatterica. Al termine del trattamento, eventuali residui di perossido non del tutto decomposti, potrebbero procurare irritazione e bruciore su occhi sensibili. La funzionalità dei perossidi sta, infatti, nell'efficienza del catalizzatore. Se esso non fosse equamente distribuito nella compressa, parte del perossido potrebbe rimanere indissociato procurando bruciore a chi lo utilizza.
Se al contrario fosse troppo concentrato impedirebbe l'azione disinfettante del perossido.

Soluzione unica per la manutenzione completa delle lenti a contatto gas-permeabili
La soluzione che contiene ipromellosa crea un'ambiente ad alta viscosità tra lente e cornea.
La sua configurazione estremamente lineare gli permette di formare una struttura reticolare gel-intrecciata che ammortizza la pressione della lente sulla parete oculare.
Permette di utilizzare disinfettanti a basse concentrazioni rendendo la soluzione molto più indicata in caso di elevata sensibilità oculare.
I risultati ottenuti hanno dimostrato che dopo 30 minuti si ottiene una diminuzione della concentrazione iniziale di microrganismi, batteri testati e funghi.

La sicurezza assoluta dell'ossigeno nascente per la manutenzione completa di qualsiasi lente a contatto. La sicurezza di avere le lenti a contatto perfettamente disinfettate. Verificando la carica batterica di una lente a contatto appena tolta da un occhio apparentemente sano, è possibile talvolta riscontrare la presenza di una nutrita serie di agenti patogeni e non patogeni: lo Pseudomonas aeruginosa, un batterio gram-negativo dotato di flagelli polari che gli permettono di muoversi, presente nell'acqua, può causare cheratiti microbiche alle volte associate all'uso di lenti a contatto.
Lo Staphylococcus aureus è invece un batterio gram-negativo generalmente presente sulla cute e quindi è facilmente trasportabile nelle lenti a contatto o nel contenitore portalenti. La Serratia marcescens è un batterio che può causare congiuntiviti, cheratiti, oftalmie e infezioni al dotto lacrimale. . Non è da sottovalutare, inoltre, il fatto che il film lacrimale, evaporando, provoca sulla superficie della lente la formazione di residui proteici, che rappresentano un ottimo terreno di coltura batterica. In condizioni di scarsa igiene, in luoghi infetti o nella impossibilità di lavarsi le mani, la disinfezione con soluzioni uniche non è sempre efficace e sicura.
OxyStar Platinum monofase, grazie all'azione del perossido garantisce un potere disinfettante decine di volte superiore alle comuni soluzioni uniche. OxyStar Platinum monofase offre un altro vantaggio che consiste nella degradazione istantanea dei residui organici presenti sulla lente e nella contemporanea disinfezione mediante ossigeno monoatomico altamente reattivo.

Soluzione polivalente con acido ialuronico, indicata per i portatori di lenti a contatto con occhi sensibili. Per tutti i tipi di lenti a contatto, incluse quelle al silicone hydrogel.
Gli utilizzatori di lenti a contatto spesso soffrono di secchezza oculare, problema che provoca irritazione e disconfort.
Con Releasy yal comfort questi sintomi scompaiono. Releasy yal comfort è una soluzione multiuso per la corretta igiene delle lenti a contatto morbide che ne garantisce la totale disinfezione e pulizia. Inoltre l'acido ialuronato è conosciuto per le sue proprietà rigenerative e idratanti. L'acido ialuronato fornisce al portatore una costante sensazione di comfort e di freschezza.
Releasy yal comfort è una soluzione MPS, contiene acido ialuronico purificato, ideale per tutti i tipi di lenti a contatto morbide comprese quelle in silicone hydrogel.Quando la lente è immersa nella soluzione Releasy yal comfort, l'acido ialuronico aderisce sulla superficie della lente creando un corpo idratante viscoelastico che la protegge dalla disidratazione.
La lente a contatto rilascia il mucopolisaccaride in relazione al suo contenuto in idrogel rendendo il porto più confortevole nella giornata evitando le fastidiose iperemie.

Lenti sicure e fresche. La soluzione per la manutenzione delle lenti a contatto che garantisce la massima disinfezione con elevato comfort. Soluzione polivalente per disinfettare, conservare, pulire, idratare, lubrificare, risciacquare e rimuovere i depositi proteici, ideale per tutti i tipi di lenti a contatto comprese quelle costituite con materiale al silicone hydrogel.
La nuova soluzione semplifica la cura e la manutenzione delle lenti a contatto. Si consiglia di manipolare la superficie della lente strofinando con il dito, in modo da eliminare il rischio di inquinamento dato dai residui organici biologici che aderiscono sulle superfici delle lenti. Il particolare portalenti, inserito nella bottiglia, è costituito da un polipropilene miscelato agli ioni d'argento attivo.
Questo componente permette di bloccare il processo di prolificazione batterica garantendo così la disinfezione e la pulizia delle lenti anche quando sono riposte nel portalenti.

La comodità di una soluzione unica per la manutenzione completa delle lenti a contatto morbide.
La soluzione ad alta tollerabilità per tutti i portatori di lenti a contatto morbide.
Con la Soluzione Universale Schalcon e la sua nuova formulazione, le lenti a contatto sono sempre perfettamente pulite e trasparenti. Ciò comporta una elevata acuità visiva garantita per tutto il giorno.
I risultati ottenuti hanno dimostrato che dopo 45 minuti si ottiene una diminuzione della concentrazione iniziale di microrganismi di batteri testati e miceti.

Detergenti specifici per lenti morbide o gas permeabili a base di componenti High Tech come tensioattivi imidazolinici, silicio e titanio
Lenti a contatto libere da residui inorganici e biologici
Le lenti a contatto tornite o a lunga durata si sostituiscono solo dopo parecchi mesi e necessitano di un detergente sicuro ed efficace soprattutto contro i residui inorganici.
Molti utilizzatori di lenti morbide sentono il bisogno di utilizzare un sistema di manutenzione che preveda l'uso di un detergente perché, nonostante la comodità e l'efficacia delle soluzioni uniche, esse non sempre danno sufficienti garanzie di rimozione dei residui. Chi porta la stessa lente per molte settimane, se non usa un detergente, rischia di avere spesso le lenti sporche.
Coniugando potere pulente e umettante si è messo a punto un "mix" di forza e delicatezza che rende i detergenti Schalcon insuperabili a qualsiasi test di trasparenza.
Sinplus: straordinario nella detergenza delle lenti gas-permeabili le quali, dopo ogni trattamento, riprendono la stessa limpidezza e trasparenza del primo giorno.

Soluzione salina sterile, garantisce una migliore igiene riducendo il rischio di contaminazione da parte di agenti esterni. Soluzione salina per il risciacquo delle lenti a contatto prima dell'applicazione. La soluzione è isotonica, preservata e tamponata a pH 7,2. Disponibile anche nel pratico formato monodose senza conservanti, indicato ai portatori allergici o con elevata sensibilità oculare. Ideale per lavaggi ocular

I sali minerali biologici e l'acido ialuronico contenuti in questa soluzione salina,  rendono la lente confortevole migliorandone l'idratazione Soluzione salina per il risciacquo delle lenti a contatto. La soluzione, grazie ai sali naturali biologici, prepara la lente a contatto ad una applicazione confortevole, migliorando l'idratazione delle lenti. Il potassio cloruro ed il sodio cloruro sono altamente compatibili con l'ambiente oculare in quanto contenuti nel film lacrimale.
La proprietà viscosizzante e lubrificante dell'acido ialuronico garantisce un minor sfregamento tra lente a contatto palpebra e cornea donando maggior confort e freschezza prolungata.

Dall'ingegneria genetica una compressa che pulisce in profondità, rigenerando lenti morbide o gas permeabili rinnovandone la trasparenza.
Gli enzimi metabolici sono molecole di origine biologica capaci di digerire ogni prodotto di degradazione. L'uso settimanale degli enzimi garantisce l'eliminazione dalla lente di ogni residuo organico aderente che le normali soluzioni uniche non riescono a staccare.  La compressa di Enzisin è estremente semplice da usare. Basta aggiungerla nel portalenti insieme alla normale soluzione unica, lasciarla agire per almeno due ore e risciacquare le lenti prima di indossarle. Il risultato è osservabile già dalla prima applicazione. Una compressa basta per una coppia di lenti.
Le lenti tornite di durata trimestrale, semestrale o annuale, per evitare fenomeni di accumulo, dovrebbero subire il trattamento enzimatico per tutto il periodo di validità cominciando già dalla prima settimana. La frequenza del trattamento può essere personalizzata, sentito il parere dell'ottico optometrista, in funzione del tipo di lacrimazione, del materiale della lente e del tempo di utilizzo quotidiano.

Torna ai contenuti