DIFETTI VISIVI
ASTIGMATISMO
L' astigmatismo è un difetto refrattivo caratterizzato dal fatto che i raggi luminosi che entrano nell'occhio non vanno a focalizzarsi tutti nello stesso punto, ma su due piani focali differenti. Nella grande maggioranza dei casi questo fenomeno è dovuto ad una differenza eccessiva nella curvatura dei diottri oculari, principalmente della cornea. Tale irregolarità può talvolta interessare il cristallino e in tal caso si parlerà di astigmatismo del cristallino.
L'astigmatismo provoca una visione distorta delle immagini Un soggetto astigmatico, ad esempio, potrebbe confondere un cerchio vedendolo come un ovale.
a secondo di dove si formeranno le immagini si avranno i segunti astigmatismi:
Astigmatismo Miopico Semplice (un fuoco sulla retina e l’altro focalizzato prima)
Astigmatismo Miopico Composto (entrambi i fuochi focalizzati prima della retina ma su posizioni diverse)
Astigmatismo Ipermetropico Semplice (un fuoco sulla retina e l’altro focalizzato dopo)
Astigmatismo Ipermetropico Composto (entrambi i fuochi focalizzati prima della retina ma su posizioni diverse)
Astigmatismo Misto (un fuoco focalizzato prima della retina e l’altro dopo)
Questo difetto refrattivo può essere corretto mediante occhiali con lenti toriche o cilindriche, lenti a contatto morbide toriche, lenti a contatto semirigide .
